Il vero protagonista di questa storia è proprio la solida leggere pietra di tufo.
Il tufo giallo napoletano è il risultato delle eruzioni vulcaniche nella zona flegrea; infatti nell’ aspetto ricorda la sua natura vulcanica, ed è proprio grazie alle sue caratteristiche che sotto terra riesce a mantenere una temperatura costante.
Nel caso della nostra cantina, posta a 10 metri sotto il livello del suolo, troviamo, in ogni stagione sette gradi centigradi.
Questo clima è particolarmente indicato per la conservazione dei vini, che , grazie alle particolari caratteristiche sopra descritte, sono naturalmente refrigerati.
La Cantina Amoroso è meticolosa nella scelta e nella raccolta a mano dei grappoli più maturi, che vengono poi trasportati in determinate ore per non alterarne il gusto e la composizione, scegliendo metodi sempre meno invasivi, ma all’ avanguardia, per poter soddisfare le tradizioni e le richieste delle vecchie e delle nuove generazioni.